Antica Milizia





Nuova costruzione - edificio prevalentemente ad uso residenziale
Condominio in Classe A CasaClima (in corso di certificazione). Consumo da progetto 18 Kwh/mq-anno. L'interrato di circa 1.000 mq ospita i box auto. Al piano terra due uffici sovrastati da tre piani di appartamenti ed, infine, un luminoso attico. Per dimensione e classe energetica è il primo condominio che viene realizzato in Emilia-Romagna ed, escludendo la Provincia Autonoma di Bolzano, è uno dei primi in Italia. Già in fase di progettazione si è tenuto conto del benessere abitativo, della salute dei proprietari e del risparmio energetico: quindi non solo risparmiare circa un quinto sul riscaldamento e sul condizionamento, ma anche avere la sicurezza che con il tempo non si formeranno muffe all'interno dell'abitazione. Abitare in una casa classe A vuol dire che sono stati eliminati tutti ponti termici e che sono stati utilizzati unicamente materiali certificati. Per raggiungere la classe energetica A e per assicurare agli acquirenti il giusto benessere ambientale ed un alto livello di qualità costruttiva sono stati utilizzati disgiuntori termici Isokorb® della Schöck, conformi ai criteri indicati dalla Casa Passiva.
Isokorb® è un elemento di raccordo tra le solette a sbalzo e il solaio interno dell'edificio ed è un alleato perfetto per l'edilizia sostenibile per due motivi principali. Da un lato garantisce il perfetto taglio termico di parti a sbalzo, proteggendo quindi la struttura dell'edificio e riducendo la perdita di energia in punti nevralgici come i balconi. Dall'altro, favorisce la sicurezza statica degli edifici e, poiché non richiede l'uso di un materiale in particolare, può essere utilizzato in tanti diversi tipi di costruzione.
15 appartamenti e 2 uffici al piano terra - 4.200 m-cubi – 1.400 mq
Studio TPA Arch. Antonella Zappamiglio e Arch. Massimo Avanzini
Emil Srl– Lugo (RA)
Tre Srl Bologna, Dott. Antonio Selvatici
Per la parte energetica Studio Solarraum Ing. Oscar Stuffer Arch. Barbara Worndle
2009