Schlemmer Boznerstraße

© Mark Pichler

© Mark Pichler

© Mark Pichler

© Mark Pichler

© Mark Pichler

© Mark Pichler

© Mark Pichler
Il nuovo complesso abitativo di Vilpiano sorge lungo la vecchia strada che porta a Merano e colpisce per la sua posizione unica, nel cuore della natura, e per l’incantevole panorama.
Affinché i futuri inquilini di un edificio possano sentirsi a proprio agio, è necessario puntare alla massima qualità già a partire dalla fase di progetto. Con Schöck è stato possibile conseguire questo obiettivo sia durante la progettazione, grazie al continuo supporto del team in loco e alla consulenza dell’ufficio tecnico, che durante la stessa costruzione, ricorrendo all’impiego di Schöck Isokorb®, con cui è stata conferita al complesso un’elevata capacità isolante e di portata.
La proficua collaborazione tra gli esperti di Schöck e dello studio Haller & Hesse ha permesso di individuare la soluzione ideale ad ogni singola geometria e situazione, integrando le tipologie K e Q di Schöck Isokorb® nelle più svariate classi di portata.
Ancora una volta siamo riusciti con il nostro supporto continuo e con il nostro instancabile impegno a soddisfare le esigenze dei nostri clienti!
plan werk stadt, Bozen,
Dr. Arch. Paulpeter Hofer,
Dr. Arch. Gerlinde Prugg,
Dr. Arch Johann P. Bauer
Mark Pichler