Via Roma

© Alvaro Siza Architetto


© Alvaro Siza Architetto

© Alvaro Siza Architetto


Il progetto “Via Roma”, a margine del centro storico di Gallarate, si inserisce nel piano di recupero dell’area urbana. Nel complesso sono stati introdotti elementi moderni, originali e creativi dell’architetto portoghese Alvaro Siza, capaci di dare un’impronta caratteristica al tessuto urbano.
Sia per la scelta dei materiali che per la configurazione dell’intervento residenziale si è puntato alla massima qualità. Hanno preso così forma 20 appartamenti, disposti su quattro piani, e un ampio garage, su due piani interrati, dotato di circa 90 posti auto.
I tre spaziosi balconi a loggia che contraddistinguono le facciate attirano subito su di sé lo sguardo dell’osservatore. Anche per i balconi, l’affidabilità è stata di centrale importanza: grazie all’impiego di Schöck Isokorb® è stato possibile isolarli termicamente e renderli maggiormente efficienti dal punto di vista energetico, raggiungendo così la qualità abitativa ideale.
Schöck Isokorb® consente di evitare la formazione di condensa o di danni alla struttura; un ulteriore vantaggio dell’elemento termoisolante è la sicurezza statica combinata alla libertà che esso offre in fase di progettazione.
gennaio 2016
dicembre 2018
Alvaro Siza Architetto - Porto
Studio Tecnico Associato Gamma Progetti - Gallarate
Bonicalzi Costruzioni srl - Gallarate
Ing. Alberto Battioni - Gallarate (Va)